Associazione Culturale e Ricreativa San Vito Martire
Associazione Culturale e Ricreativa San Vito Martire - 85021, Avigliano (PZ)
  •  Home Home
  •  L'associazione L'associazione
    • Storia dell'Associazione
    • Le Cariche Sociali
  •  Le attività Le attività
    • Festa Patronale
    • Corteo Storico di San Vito
    • Gruppo Sbandieratori & Musici
    • Festa della Bandiera
    • Viaggi
    • Casa Editrice - Pubblicazioni
  •  Sbandieratori & Musici Sbandieratori & Musici
    • Le Chiarine
    • I Tamburini
    • Gli Sbandieratori
  •  S&M - Il Tour (2018) S&M - Il Tour (2018)
  •  Gallery Gallery
    • Fotografica
    • Video
  •  Info Info
    • Contatti
    • Dove siamo
    • Separatore di menù
    • Cookies policy
prev next
  • Sei qui:  
  • Home

Norme Associative

  • • Atto Costitutivo
  • • Lo Statuto
  • • Regolamento Interno

San Vito Martire

  • • Origini del Santo
  • • San Vito ad Avigliano

Ultimi Articoli

  • Lotteria di Natale 2018 - Risultati Estrazione
  • Rinvio Estrazione Lotteria di Natale 2018
  • Regolamento Lotteria di Natale 2018
  • Finale Circuito Coppa Italia 2018
  • Natale 2018 ad Avigliano - Il programma.

Archivio

  • Settembre, 2015

Modulistica

  • ✔ Iscrizione Gruppo Sbandieratori & Musici
  • ✔ Iscrizione Figuranti Corteo Storico
  • ✔ Iscrizione all'Associazione

* * Sostienici * *

  • Donazione Tradizionale (C/C Postale)

Calendario

Febbraio 2019
LMMGVSD
123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728
Visite agli articoli
344863

Festa patronale

La festa patronale si celebra ogni anno il 14 e 15 giugno in onore al santo patrono della città: San Vito.
I festeggiamenti di snodano fra due programmi: uno religioso e l’altro civile. 

Gli eventi del programma religioso prevedono Sante Messe, il Santo Rosario, Confessioni (penitenza), benedizioni, la processione in onore al Santo per le vie della città.

             

Il giorno 15 è consuetudine il raduno di animali per la loro benedizione dinanzi alla chiesa dedicata la santo, essendo San Vito protettore degli animali ed in particolare dei cani, difatti il santo compare sempre accompagnato da uno o più cani laterali la sua figura. 

Il programma civile invece si snoda fra l’esibizione di bande musicali provenienti da diverse città, sin dal mattino, per le vie del centro; spettacoli musicali d’orchestra; esibizioni cabarettistiche; gruppi folk; il noto “Corteo Storico di San Vito” (il 14 giugno) ed a conclusione dei festeggiamenti, il giorno 15, fuochi pirotecnici sulla città e Concerto live.

Dettagli
Scritto da Ass. San Vito Martire

Corteo Storico di San Vito

L'origine del corteo dei turchi con la nave è da ricercarsi nella leggenda tramandata fino ai nostri giorni.




Questa leggenda, riportata da Vincenzo Claps nel libro Avigliano, narra che il primo nucleo di Avigliano era costituito da un gruppo di persone venute dall'Oriente, e rifugiatosi in Lucania in seguito alla perdita, in combattimento, della propria nave. Questo gruppo di persone, in occasione delle ricorrenze delle loro terre d'origine, raffiguravano l'episodio della perdita della nave, con una nave al cui centro era montato un castello, portandola in giro per le strade del paese. Da questa leggenda avrebbe preso spunto la tradizionale parata.

Dettagli
Scritto da Ass. San Vito Martire

Leggi tutto: Corteo Storico di San Vito

• Storia dell'Associazione

 L’idea di costituire un’associazione dedicata al Santo Patrono risale al 1988.

Con un gruppo di ragazzi appena maggiorenni costituimmo, all’inizio di giugno, il primo comitato festa di San Vito ed iniziammo a gestire autonomamente la chiesa di San Vito che versava in uno stato di abbandono.

 

 In seguito, mentre si è continuato a gestire la chiesa e a fare grossi lavori di restauro, abbiamo dato vita, in maniera saltuaria, al comitato festa fino al 1995.

            Quell'anno ricorreva il centesimo anniversario della proclamazione di San Vito a Patrono del Comune di Avigliano e per l'occasione ci organizzammo per dar vita a festeggiamenti straordinari.

 
Il 5 febbraio 1996 con tutti i componenti del comitato festa del 1995 abbiamo costituito l'associazione con atto notarile. 


Nei primi anni dell'associazione ci siamo curati esclusivamente del Corteo Storico di San Vito lasciando ad altri il compito di organizzare i restati momenti della festa; svincolandoci di fatto dalla funzione di comitato.

 Quando, preso atto che, la costituzione dei comitati festa era divenuta problematica e che in alcuni anni la loro formazione non era avvenuta, abbiamo deciso di incaricarci nuovamente della funzione di comitato festa rinnovandolo di anno in anno con la collaborazione di persone spesso esterne all'associazione.

Cosi facendo abbiamo ottenuto brillanti risultati ed i festeggiamenti in onore di San Vito sono tornati ad essere i principali della comunità Aviglianese.  



 

Dettagli
Scritto da Ass. San Vito Martire

Pagina 11 di 11

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11

                        Brochure 
Gruppo Sbandieratori e Musici San Vito Martire


                         Download 

Donate

Grazie per il sostegno !



Prossimi eventi

No events to display

Facebook Fan Page

crayfishstudios.com

Back to Top

© 2019 Associazione Culturale e Ricreativa San Vito Martire

Created By Maurizio Amodio Minervino

Questo Sito Web utilizza la tecnologia 'cookies' per migliorare l'esperienza generale del Sito e per servizi di terze parti.

Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito web.

Cookies Policy